Tende per interni

in
Tenda da interno

Le tende per interni: ad ogni finestra il suo vestito.

Le tende da interni vanno scelte con estrema cura, poiché la scelta dei tessuti e dei colori può condizionare notevolmente lo stile dell’ambiente in cui si vive.

Forse non sempre vi si presta l’attenzione che meritano, ma esse costituiscono il “vestito” della stanza e sono il primo complemento d’arredo che salta all’occhio quando si entra in un ambiente sconosciuto.

Oltre ai fattori di tipo estetico, nel momento in cui ci si accinge a scegliere una tenda da interni è necessario valutare  l’uso che si intende fare della tenda: ad una funzione puramente estetica si può abbinare quella di riparo dai raggi solari (nel caso, ad esempio, di una casa rivolta a sud).

Le tende da interni si suddividono generalmente in due macrocategorie: quelle da arredamento casa e quelle cosiddette “tecniche”.

Tra le tende da arredamento vanno menzionate quelle arricciate, quelle a pannello e quelle a pacchetto.

Quando ci si riferisce a tende tecniche si parla invece di veneziane, tende a rullo e tende plissettate.

Le tende arricciate o morbide sono quelle più diffuse: si adattano perfettamente alle finestre e lasciano filtrare molta luce. Sono le tende “della nonna”, spesso bianche e ricamate a mano, che ancora oggi esercitano il loto notevole fascino anche tra le nuove generazioni.

Molto meno tradizionali sono le tende a pannello, spesso utilizzate da architetti ed arredatori non solo per le finestre, ma anche per suddividere gli ambienti in differenti moduli. Per fare un esempio, ciò accade nel caso in cui si voglia creare una sorta di separè tra sala da pranzo e cucina. In questa tipologia di tenda, i tessuti sono suddivisi in veri e propri pannelli che scorrono su binari paralleli ed occasionalmente, soprattutto se si tratta di pannelli di colori differenti, si sovrappongono.

La versione a pacchetto è una soluzione molto igienica e per questo motivo viene spesso scelta per le cucine: essa, infatti, si alza e si abbassa grazie ad un semplice cordino, senza doverla toccare con le mani. Se posizionata in una cucina, la tenda a pacchetto potrà essere abbinata al colore delle mattonelle, ai mobili della cucina stessa, agli accessori ed alla biancheria da cucina. I più fantasiosi potranno addirittura decidere di cambiarla ad ogni stagione, abbinandola a stoviglie e biancheria da cucina optando per colori più vivaci in estate e più sobri in inverno.

Per quanto riguarda le cosiddette tende “tecniche”, bisogna menzionare innanzitutto le veneziane, molto amate per i bagni e per coprire grandi vetrate. Recentemente le si vede sempre più spesso anche in negozi od uffici. A differenza di tutte le altre tende, le veneziane offrono il grande vantaggio di poter regolare la quantità della luce che si desidera far penetrare nell’ambiente ed il suo orientamento. In commercio, oltre alle classiche in verde o bianco, ve ne sono di differenti colori, per consentire la personalizzazione del proprio ambiente: ve ne sono in color legno, in color argento, ed in color madreperla, queste ultime decisamente luminose.

Passando alle tende a rullo o a scatto, esse sono tende ad avvolgimento, con un cassonetto superiore de un meccanismo per l’avvolgimento sia manuale che a motore. Le tende a rullo sono ideali per le mansarde ed i lucernari, che, avendo finestre oblique, non consentono l’applicazione di altri tipi di tenda. Tale tipo di tenda si può anche applicare a finestre totalmente orizzontali. Con tenda a rullo ci si riferisce generalmente al tipo di tenda, alla sua struttura ed alla sua modalità di avvolgimento. Quanto a tessuti e colori, la tenda a rullo si presta ad essere confezionata in un’ampia gamma di colori e tessuti, sia leggeri che pesanti.

Per concludere questa carrellata tra i vari tipi di tende da interni, sarà utile parlare anche delle tende plissettate o a lamelle: il tessuto è pieghettato e consente filtrare la luce e di impedire al contempo a chi è fuori di vedere all’interno. Anche queste vengono spesso confezionate secondo le esigenze ed i desideri del cliente, senza limitazioni particolari circa la qualità di tessuto.