Tende per cucina
Fresche e colorate, le tende rendono la cucina accogliente e confortevole.
In uno degli ambienti più importanti e vitali di ogni abitazione la tenda è il perfetto dettaglio che riprende e completa lo stile che si è scelto per l'arredo. Country, classica, moderna, a ciascuno il suo.
Specialmente per gli italiani, popolo che delle proprie abitudini culinarie fa da sempre un motivo di vanto, la cucina è una delle parti più importanti della casa e, soprattutto, tra le più "vissute": sia durante la preparazione dei pasti che, in tutti i quei casi in cui non c'è la sala da pranzo o la necessità è nutrirsi in fretta, durante il loro consumo, è un ambiente che rappresenta l'unità della famiglia e la condivisione dei momenti preziosi, spesso troppo pochi, tra i vari membri.
Pertanto è necessario che la cucina sia un ambiente confortevole, dove sia piacevole sia cucinare che pranzare o cenare: un imperativo che vale sia per i mobili che per quei dettagli solo apparentemente trascurabili, come le tende e i tessuti che corpono e rivestono gli infissi. Non di rado le cucine sono ambienti molto luminosi, con grandi porte-finestre che danno direttamente sul balcone o sul giardino, ragion per cui le tende sono necessarie per regolare l'afflusso di luce e garantire una luminosità corretta nell'arco della giornata.
L'impatto estetico con l'ambiente
La cucina, come si è detto, è un ambiente che viene molto utilizzato dagli inquilini di una caso, e soprattutto ospita attività che hanno luogo sia nel pieno della giornata, con la luce del sole diretta, sia di sera, quando, specie d'inverno, la funzione della tenda diventa non più quella di regolare la fonte luminosa ma prettamente decorativa e d'arredamento, oltre che di protezione dagli sguardi indiscreti. Ecco perché (a differenza ad esempio di una camera da letto, che deve dare il meglio di sé in presenza di luce artificiale) è necessario valutare l'impatto estetico di una tenda, per quanto riguarda colore e materiale, sia con la luce naturale che con quella artificiale.
In cucina, soprattutto il colore
In cucina il colore e una forte caratterizzazione di design sono la regola. Che si scelga una cucina country oppure moderna, una classica o una tutta ardesia e laccato, il gusto e il carattere degli inquilini diventa immediatamente evidente. Per questo motivo non di rado le tende da cucina moderna presentano colori di forte impatto, specialmente nelle tonalità del rosso, mentre una cucina country vedrà con favore ricami, orli, finestre a vetro e un'atmosfera pià votata al lino e al cotone rispetto al tessuto sintetico. L'importante è che ci sia armonia tra i vari complementi d'arredo della cucina e nulla sia fuori posto, ma esalti e completi i vari dettagli.
Le tipologie di tende da cucina
Lo stesso discorso di cui sopra si può applicare alle tipologie: tende ad anello per le cucine più casual, drappi più elaborati per quelle classiche, ferri di sostegno in acciaio per le moderne. L'acciaio, in particolare, si presta bene per l'arredamento delle cucine perché è già presente nella maggior parte degli elettrodomestici o del lavabo, e inoltre è molto facile da pulire, assorbe meno umidità e si macchia molto meno rispetto agli altri materiali. Naturalmente, chi vuole prima di tutto uno spazio accogliente ricorrerà ai colori classici che ispirano l'appetito (soprattutto il giallo e il rosso) e potrà ispirarsi al legno di tavolo e sedie per un perfetto pendant.