Tappeti sintetici
Una soluzione pratica e comoda, a poco prezzo, per i pavimenti.
Agli antipodi dei tappeti antichi e orientali, i tappeti sintetici sono la scelta ideale per le case più moderne e per chi non vuole spendere parecchie centinaia o migliaia di euro per questo genere di complemento.
Il tappeto sintetico è un modo economico per decorare con facilità la propria casa con tinte vivaci e disegni assortiti. Questo prodotto ha tra i suoi principali vantaggi la possibilità di essere colorato e decorato in qualsiasi modo voglia l'acquirente, con motivi di design o figure varie. Tra gli svantaggi, la difficoltà della loro pulizia, anche se la situazione è sempre migliore di quella dei tappeti in fibre naturali: alcune macchie sono comunque praticamente impossibili da lavare su un tappeto sintetico, soprattutto se ci sono bambini di mezzo, e ci sono delle tipologie di materiali usate nella lavorazione che possono essere dannose per la salute. Per questo è bene assicurarsi che il tappeto sia fabbricato seguendo tutte le regole sanitarie e con i necessari certificati.
Come lavarli
I tappeti sintetici possono in ogni caso essere spazzolati, smacchiati ed evaporati, perché rispetto a quelli naturali non si infeltriscono e sono meno delicati. Le fibre che di solito vengono usate sono il pvc, il polipropilene, il poliammide, il pvc, la gomma, la microfibra, la viscosa e così via.
Quando si lavano in lavatrice, i tappeti sintetici raramente possono superare i quaranta gradi, e i giri devono essere al minimo in presenza di trame molto lunghe di cotone e di ciniglia, affinché non si inceppino o strappino.
La stiratura andrebbe evitata e non è utile, considerando che un tappeto di solito può asciugarsi da solo, se steso, con il suo stesso peso, ma se è necessario si può stirare al rovescio.
Versatili ed economici
I tappeti sintetici si possono trovare in tutte le grandi case di arredamento, proprio perché sono molto apprezzati in virtù del costo sicuramente minore rispetto ai tappeti orientali e la maggiore versatilità dei loro disegni. Tutti i colori e tutte le forme sono previste, con le ultime tendenze che ormai da anni parlano del successo crescente del "pelo lungo" o cosiddetto shaggy, che richiede però particolari attenzioni per quanto riguarda l'aspirapolvere. In ogni caso, sia che si scelga una decorazione spiritosa che il design di figure geometriche a diverse sfumature, c'è una soluzione per ogni necessità.
Il tappeto sintetico da esterni
Categoria a parte, ma che rientra tra i parenti stretti del tappeto sintetico da interni, è quello da esterni: una soluzione pratica ed economica per simulare un bel manto erboso senza doversi accollare tutta l'indispensabile manutenzione di un prato vero. Si tratta ovviamente di una scelta che dà il suo meglio non tanto nelle abitazioni private quanto nelle aree sportive e di ricreazione, nelle piscine (per dare un'aspetto naturale senza però che l'acqua si sporchi), nei terrazzi e nei giardini, e soprattutto nelle zone difficilmente raggiungibili per una coltivazione normale dei grandi palazzi.