Accessori da campeggio
Gli accessori indispensabili per il campeggio.
Prima di partire, l’aspirante campeggiatore si deve sicuramente attrezzare adeguatamente. Innanzitutto, soprattutto se inesperto ed alla prima esperienza di vita all’aperto, egli dovrà decidere se desidera trascorrere la propria vacanza in camper, in roulotte o in tenda.
La tenda è senza dubbio la scelta più economica, ma è anche la più “traumatica” per chi non ha mai trascorso un periodo di villeggiatura in campeggio. La roulotte è in qualche modo un tetto sulla testa ed un buon riparo in caso di vento e pioggia. Infine il camper: è la soluzione più “lussuosa” delle tre, una piccola “casa ambulante” fornita di molti agi e di tante piccole comodità: attualmente in commercio ve ne sono di particolarmente belli ed accessoriati. Tuttavia, lo svantaggio del camper è che, una volta parcheggiato nella piazzola, il campeggiatore si trova a piedi e senza un mezzo di trasporto con il quale spostarsi per fare qualche escursione nei dintorni della sua meta. Ad ogni modo, che si scelga di fare una vacanza in tenda, in camper o in roulotte, sarà necessario procurarsi una serie di accessori da campeggio specifici al fine di rendere più comoda la permanenza in campeggio.
Innanzitutto il sacco a pelo: sicuramente potrà sembrare un accessorio superfluo per una vacanza al mare in piena estate, ma molto spesso è invece indispensabile per trascorrere notti tranquille. Il sacco a pelo, infatti, è in grado di riparare dall’eccessiva umidità in estate e da proteggere dal freddo in inverno. Ovviamente ne esistono di tipi differenti, singoli o matrimoniali, imbottiti o meno: sarà necessario quindi scegliere quello che al meglio risponde alle proprie esigenze.
Un altro accessorio da campeggio al quale chi decide di trascorrere una vacanza in tenda non può assolutamente rinunciare è il materassino: il più diffuso è quello gonfiabile, ideale per dormire serenamente anche sui terreni più duri. L’importante è non gonfiarlo né troppo (altrimenti si rivelerà un letto troppo rigido) né troppo poco (altrimenti si rischierà di entrare a contatto con il terreno, soprattutto se si ha una corporatura particolarmente esile). Un altro tipo di materassino è quello in PVC arrotolabile, ma è decisamente più sottile e forse un po’ più scomodo.
Altri accessori per il campeggio, indispensabili per chi non desideri consumare sia pranzi che cene al ristorante, sono le stoviglie: un fornelletto a gas, una pentola abbastanza capiente sia per bollire dell’acqua che per cucinare vivande, piatti e tovaglioli di carta, e posate (almeno quelle è meglio utilizzarle in acciaio).
Quando si parte per una vacanza in campeggio, è meglio munirsi di vari accessori che si riveleranno sicuramente utili nei momenti più inaspettati: una lampada da campeggio, un paio di riduttori elettrici, un k-way, spago, pinze, un cacciavite, un telo di carta incerata, diversi rotoli di carta da cucina e carta igienica. Molto spesso all’interno dei campeggi si trova uno spaccio dov’è possibile acquistare non solo generi alimentari di prima necessità ma anche molti di questi accessori utili. Tuttavia, meglio non fare troppo affidamento sullo spaccio del campeggio e premunirsi di tutto il necessario prima di partire, a costo di partire con il bagagliaio più carico, anche perché spesso i negozianti degli spacci fanno leva sulle necessità dell’ultimo momento per alzare i prezzi a dismisura.